04 GIUGNO 2025

Biotecnologie, energia ed economia circolare: il ruolo del Mezzogiorno

Il 4 Giugno, alle ore 16:30, si tiene presso l’Università di Catania, l’evento satellite del BioInSouth Forum (5 e 6 Giugno, Catania).

L’evento, organizzato in partnership con l’Associazione Merita e la Fondazione Astrid, è un’occasione per riflettere sul potenziale strategico del Sud nella transizione energetica e nell’economia circolare e sostenibile, insieme a esponenti del mondo accademico, delle istituzioni e dell’impresa.

Il confronto parte dalle attività industriali che si stanno affermando nel territorio come la Gigafactory Enel a Catania, la Bioraffineria Eni di Gela, o le iniziative di importanti aziende di servizio pubblico locale che fanno capo a Utilitalia e quelle del mondo legato a Confindustria e Confagricoltura.

“Bisogna sostenere questo andamento positivo – dicono i promotori del convegno – con un’ulteriore spinta imprenditoriale e con investimenti che possono produrre ricadute significative sul processo della transizione verde, sull’occupazione e sul tenore di vita dei cittadini”. Il dibattito – coordinato dal Presidente onorario di Merita Claudio De Vincenti e introdotto dal Prof. Amedeo Lepore dell’Università della Campania Vanvitelli – sarà concluso dalla Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. Interverranno esponenti del mondo dell’energia, dell’agricoltura, oltre a esperti, studiosi e al Direttore del Cluster SPRING Mario Bonaccorso.

L’iniziativa è stata inserita anche all’interno del programma della “EU Green Week” come evento partner.

Sarà possibile seguire la diretta streaming sui canali Social della Fondazione Merita:

L’artico_ Vera Viola il Sole 24 Ore