22 NOVEMBRE 2017

Circular Bioeconomy Workshop and Area Meeting, 22 e 23 Novembre 2017, Milano

Italia

Milano, MI, Italia

Il Workshop, che si terrà presso Palazzo Besana – Milano, ha l’obiettivo di  far incontrare alcuni esponenti delle diverse filiere della bioeconomia circolare (Utilizzo di colture dedicate; Impiego del rifiuto organico urbano come materia prima rinnovabile; Chimica Fine e Speciale da residui organici; “Wet Biorefinery”)  per un momento di networking e scambio di buone pratiche. Al convegno prenderà parte anche il Dott. Diego Bosco, membro del Consiglio Direttivo del Cluster SPRING, che terrà un intervento durante la parte introduttiva volto ad illustrare le sinergie tra il cluster regionale lombardo e il cluster nazionale della chimica verde e il loro ruolo nel supportare la collaborazione e il networking.

Il giorno seguente, mercoledì 22 novembre, avrà luogo presso la stessa sede, l’ Arena Meeting, dedicato alla presentazione delle opportunità di scale-up industriale delle tecnologie legate alla Bioeoconomia e alla presentazione di  alcuni dei più interessanti progetti e start-up nel settore.

In questo contesto  la Dott.ssa Giulia Gregori, Segretario Generale del Cluster, effettuerà l’intervento di apertura della giornata mostrando una panoramica del mercato della bioeconomia in Italia e in Europa per poi focalizzarsi sulle start-up come chiave di sviluppo del settore.

L’intervento sarà seguito da una Tavola rotonda, moderata da Andrea Conti di Intesa Sanpaolo, alla quale prenderanno parte i referenti per Sofinnova, IAG e ICOS Capital. Chiuderà l’evento un’Arena Meeting le cui presentazioni saranno intervallate da un key note speech di Mariagiovanna Vetere di NatureWorks.

In allegato a questa pagina potrete trovare i programmi delle due giornate.

Per confermare la vostra presenza al Circular Bioeconomy Workshop di martedì 21 novembre, potete scrivere all’indirizzo del Dott. Mario Bonaccorso:  M.Bonaccorso@federchimica.it , mentre per  prendere parte all’Arena Meeting di mercoledì  22 novembre  vi invitiamo a registrare i vostri dati sulla pagina web:
https://www.eventbrite.it/e/registrazione-circular-bioeconomy-arena-meeting-39108835580