26 OTTOBRE 2021

Il Cluster SPRING a Ecomondo 2021

Italia

Rimini, RN, Italia

Anche quest’anno il Cluster partecipa a  EcomondoFiera Internazionale del recupero di materia ed energia, dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare, che si terrà dal 26 al 29 ottobre 2021 presso il Quartiere Fieristico di Rimini.

Al LINK è possibile trovare la programmazione completa, mentre a seguire segnaliamo il programma del convegno che vede coinvolto il Cluster come organizzatore.

  • Venerdì 29 ottobre 2021 – ore 10:00 – 12:00 – Sala Biobased Industry Padiglione D1
  •  


Il ruolo dell’industria bio-based per un pianeta in salute nell’era post-covid

Come riportato dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) nel 2020, in futuro le pandemie emergeranno più spesso, a meno che non vi sia un cambiamento trasformativo nell’approccio globale di quelle stesse attività umane che hanno impatti sugli ecosistemi. Secondo IPBES, la prevenzione sarebbe 100 volte più economica del costo di risposta alle pandemie. In questo contesto, l’industria bio-based può rappresentare un elemento essenziale per garantire la transizione verde prevista dal Green Deal, riconciliando l’economia con la società, l’ambiente e la salute umana. I diversi settori produttivi che compongono la bioindustria giocano infatti un ruolo chiave nella creazione di filiere locali a basso impatto, in cui i rifiuti rappresentano la linfa per la produzione di nuovi materiali, prodotti e servizi sostenibili. L’evoluzione di questo settore verso una crescente circolarità e verso una maggiore integrazione dell’industria, dell’agricoltura e dei centri urbani sarà fondamentale per affrontare le molteplici sfide interconnesse del ventunesimo secolo, mitigando l’impatto del cambiamento climatico, rigenerando i suoli degradati e garantendo la competitività e la creazione di nuovi posti di lavoro.

Sulla base di queste premesse, la conferenza si pone l’obiettivo di presentare i casi studio di bioeconomia circolare, che hanno reso l’Italia pioniera nel settore a livello Europeo e di fare emergere gli ostacoli che ancora permangono per una piena attuazione della bioeconomia circolare nel nostro Paese.

 

Segnaliamo inoltre anche i seguenti eventi ai quali prenderà parte tra gli altri, anche la Presidente del Cluster, la Dott.ssa Catia Bastioli, in qualità rispettivamente di Membro del Mission Board Soil health and food della Commissione Europea e di Presidente Kyoto Club.

  • Giovedì 28 ottobre 2021 – ore 9:45– 13:00 – Sala Diotallevi 1 Hall Sud
  •  


Prendersi cura del suolo è prendersi cura della vita: politiche per la salute del suolo e innovazione





 

Organizzato da Re Soil Foundation in collaborazione con Mission Board for soilhealthand food e Coldiretti


Il convegno si pone l’obiettivo di offrire una panoramica dell’evoluzione di strategie e politiche strettamente legate alla salute del suolo e di mostrare casi studio di come la bioeconomia e l’agricoltura rigenerativa che vedono nel suolo il loro punto di partenza e di arrivo, rappresentino uno strumento essenziale per invertire il corso del degrado del suolo, creando valore nei territori.

  • Giovedì 28 ottobre 2021 – ore 15:00– 17:00 – Sala Mimosa – Padiglione B6
  •  


Le priorità nelle politiche climatiche e la COP26

Organizzato da Kyoto Club

A Glasgow, dall’01 al 12 novembre 2021, è in programma la COP26, la riunione della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La conferenza avrà una grande importanza per le decisioni attese: attuare – specificando come, con quali finanziamenti e quali politiche – l’Accordo di Parigi del dicembre 2015 oppure perdere altro tempo. Per l’Italia e l’Unione europea sarà un banco di prova per la credibilità dell’attuazione del PNRR e del Green Deal.

 

ALCUNE INFO UTILI PER SEGUIRE GLI EVENTI

 PRE-REGISTRAZIONI

È prevista, a partire da giovedì 7 ottobre e per due settimane fino ad esaurimento posti, la pre-registrazione tramite il sito di Ecomondo nella sezione “Eventi” – “Programma Eventi” cliccando nel titolo del convegno di interesse, all’interno del quale sarà attivo il comando “Prenota il tuo posto in sala”. Al termine della procedura verrà inviata una mail di conferma ed un recap sarà disponibile alla voce “Preaccrediti convegni” dell’Area Riservata Visitatore. La pre-registrazione garantirà l’accesso sino a 10 minuti dall’inizio dell’evento, termine oltre cui si perderà il diritto al posto riservato che verrà assegnato ai presenti in attesa, sino ad esaurimento dei posti non occupati.

 

STREAMING

Il live streaming degli eventi su Piattaforma Digitale di Ecomondo e Key Energy sarà disponibile nelle seguenti modalità:

– “in chiaro”: esclusivamente a coloro i quali avranno avuto accesso “fisico” alla manifestazione almeno un giorno, a partire dal passaggio dei tornelli;

– “on demand”, dalla settimana successiva alla manifestazione: gratuitamente per chi avrà effettuato l’accesso “fisico” alla manifestazione, diversamente a pagamento al prezzo di lancio di 69€, disponibile sulla piattaforma e-commerce che verrà attivata a partire dal 25 ottobre.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito web di Ecomondo.