20 MARZO 2019

Presentazione del V Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, 20 marzo 2019, Bari

Italia

Bari, BA, Italia

Si terrà il prossimo 20 marzo 2019, presso l’Università degli Studi di Bari – Aula Magna Aldo Cossu Piazza Cesare Battisti, la Presentazione del V Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, avente come focus: La bioeconomia come chiave di sviluppo dei territori: il caso Puglia.

Il report, realizzato dalla Direzione Centro Studi di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Assobiotec e il supporto del Cluster SPRING, stima il potenziale economico della bioeconomia nel nostro Paese e quanto l’Italia possa esprimere in termini competitivi nei settori identificati dalla Commissione Europea: agricoltura, silvicoltura, pesca, alimentare, industria del legno e della carta e quella parte del settore chimico che può utilizzare prodotti rinnovabili come input.

Programma in fase di finalizzazione.

Per confermare la partecipazione, scrivere a: segreteria.studi@intesasanpaolo.com oppure chiamare il numero: +39 02.8796.2046

Con l’occasione il 19 marzo 2019, sempre presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con Cluster SPRING, CNR, Assobiotec, Federchimica, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Power4Bio, GRACE, Mistral, Biocosì, VALUEMAG, si terrà il Workshop regionale del progetto BIOVOICES: La Bioeconomia come opportunità di sviluppo regionale basato sulle risorse territoriali in Puglia.

L’evento avrà come obiettivo quello di favorire il coinvolgimento e la collaborazione tra gli attori locali, per identificare opportunità di sviluppo territoriale che siano in grado di valorizzare le caratteristiche regionali e le risorse esistenti.

Il workshop sarà organizzato in due sessioni, che affronteranno, tramite casi studio, le sfide e opportunità rappresentate da

  • SEA – Blue BioEconomy
  • LAND – Agri-food, Forestry BioEconomy e Urban waste
  •  


 

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere l’approfondimento al link.