Il report, realizzato dalla Direzione Centro Studi di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Assobiotec-Federchimica e il Cluster SPRING, stima il potenziale economico della Bioeconomia nel nostro Paese e quanto l’Italia possa esprimere in termini competitivi nei settori identificati dalla Commissione Europea: agricoltura, silvicoltura, pesca, alimentare, industria del legno e della carta e quella parte del settore chimico che può utilizzare prodotti rinnovabili come input.
Il rapporto 2020 verrà presentato in un workshop online il 15 giugno alle ore 11:00 e conterrà uno speciale focus sull’agroalimentare. Con l’occasione affronteremo con alcuni stakeholder il tema “L’Italia riparte con la Bioeconomia circolare e sostenibile”.
In allegato il programma dell’evento e il Comunicato Stampa
Il Documento completo è disponibile nell’Area riservata del sito. In allegato la versione “executive Summary” in inglese.
Al link potete trovare un approfondimento sulla Presentazione del V Rapporto, tenutasi lo scorso anno a Bari.