Il prossimo 14 dicembre 2018, dalle ore 13:00 alle ore 16:00, presso l’Aula Marchetti – Edificio U1, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (in Piazza della Scienza 2, a Milano) si terrà la seduta di esame finale della seconda edizione del Master BIOCIRCE– Bioeconomy in the Circular Economy.
Si tratta della giornata conclusiva del Master interdisciplinare e internazionale di II livello, nato dall’iniziativa congiunta di quattro università italiane (Università di Torino, Università di Milano Bicocca, Università di Bologna e Università di Napoli Federico II), insieme a Intesa Sanpaolo, Novamont, GFBiochemicals e Parco Tecnologico Padano, e supportato dal Cluster SPRING e da Assobiotec.
Il Master offre un ampio programma di formazione rivolto a studenti e professionisti interessati a lavorare nel settore dell’industria bio-based e della bioeconomia, con un approccio multidisciplinare dedicato ad approfondire l’utilizzo responsabile e sostenibile delle risorse rinnovabili e dei processi biotecnologici.
Lo scorso 12 febbraio 2018, BIOCIRCE ha ottenuto dal Presidente della Repubblica Italiana il premio Italiadecide “Amministrazione, Cittadini, Imprese” per l’innovazione didattica, è stato inoltre recentemente citato nella review della Strategia Europea sulla Bioeconomia, presentata lo scorso 22 ottobre 2018 a Bruxelles, come una delle best practices in campo educativo del nostro Paese.
Il Cluster SPRING ha rinnovato il suo supporto al Master anche per la sua terza edizione, in partenza a gennaio 2019, che prevede un allargamento della compagine di enti sostenitori e nuovi partner non accademici. Al link potete trovare un approfondimento sulla Terza Edizione.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere il programma della giornata in allegato alla pagina.