Il 16 e 17 aprile 2019 si terrà a Milano, presso Cariplo Factory, l’undicesima edizione del BioInItaly Investment Forum, evento organizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center in partnership con il Cluster SPRING e Assobiotec.
Il Forum supportato dal programma di accelerazione d’impresa StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rappresenta un’importante opportunità annuale per le start- up e società italiane ed europee sia affermate che emergenti per beneficiare di opportunità di coaching, networking e contatto diretto con investitori internazionali attraverso una serie di iniziative ed eventi mirati, per fornire ai candidati le competenze, i contatti e gli accessi diretti necessari per poter entrare sul mercato o affermarsi.
Il programma del Forum è caratterizzato da due tematiche parallele, dedicate rispettivamente alla Bioeconomia Circolare (biotecnologie per l’ambiente e l’agricoltura, biotecnologie per applicazioni industriali, biomateriali e biocarburanti, biotecnologie applicate all’ambito marino e all’utilizzo di scarti per la produzione di energia) e al settore delle Biotecnologie Rosse e dei Dispositivi Medici (scienze della vita, diagnostica, individuazione e somministrazione di farmaci, terapie e trattamenti).
Il BioInItaly Investment Forum e l’Intesa Sanpaolo StartUp Initiative sono organizzati in tre fasi principali:
- screening e scouting: entro il 15 febbraio 2019, attraverso il format disponibile a questo link, è possibile presentare proposte progettuali e business plan, che verranno successivamente selezionati da un panel di esperti. Entro il 1° marzo 2019 verranno annunciate, fino a un massimo di 20, le progettualità che passeranno alla fase successiva;
- training, selezione e Investor Arena Meeting: i partecipanti selezionati prenderanno parte a due giornate di Boot Camp, che si terranno il 13 e 14 marzo a Torino, dove avranno l’opportunità di beneficiare della formazione e di un programma di perfezionamento delle rispettive progettualità, grazie a coach ed esperti del settore. Al termine, verranno selezionati otto finalisti che potranno prendere parte alle giornate conclusive dell’iniziativa, che si terranno il 16 e 17 aprile a Milano (Cariplo Factory), dove sarà possibile incontrare direttamente i possibili investitori;
- Roadshow internazionale: i finalisti più promettenti avranno l’opportunità di partecipare a eventi a livello europeo durante tutto il 2019 e 2020, organizzati dall’Innovation Centre di Intesa Sanpaolo e dalla sua rete di partner.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere i termini della call allegata, e le agende delle due giornate conclusive, oppure a contattare direttamente gli organizzatori ai seguenti indirizzi email: bioinitaly.assobiotec@federchimica.it e startup@intesasanpaolo.com