A Roma il Workshop “La nuova programmazione a supporto della bioeconomia” a cura di Rete Rurale Nazionale 2014-2020, INEA e Chimica Verde Bionet

La programmazione della politica di sviluppo rurale 2014-2020 può svolgere un ruolo fondamentale nella promozione di iniziative orientate alla bioeconomia, soprattutto grazie a strumenti volti a favorire processi di innovazione e di integrazione lungo la filiera: a questo tema è dedicato il seminario “La nuova programmazione a supporto della bioeconomia” , che si svolgerà a Roma il 4 luglio 2014 alle 9.30,  presso la sede di INEA – Istituto Nazionale di Economia Agraria (Via Nomentana, 41 – Sala Serpieri).

Il seminario – organizzato da Rete Rurale Nazionale 2014-2020 , INEA e Chimica Verde Bionet, socio del Cluster SPRING – si propone di approfondire le opportunità offerte dalla nuova programmazione a supporto della bioeconomia e della diffusione di innovazioni sostenibili, attraverso la presentazione di risultati di processi di innovazione e di buone prassi già adottate nel contesto delle filiere agricole, e di far conoscere le nuove innovazioni offerte all’agricoltura dalla chimica verde.

All’evento, a cui parteciperà anche Antonio Di Giulio, della DG Ricerca & Innovazione della Commissione Europea, prenderanno parte esperti del settore e ed esponenti delle Pubbliche Amministrazioni che hanno inserito (o sono interessate ad inserire)  all’interno della propria programmazione misure volte alla promozione della chimica verde e della bioeconomia, nonché rappresentanti delle organizzazioni di produttori e del mondo dell’associazionismo e della ricerca in campo agricolo.

Scarica il programma
Visita il sito della Rete Rurale Nazionale 2014-2020