Aperta la consultazione pubblica sul documento “Economia Circolare e uso efficiente delle risorse”

Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), è stata aperta la consultazione pubblica sul documento “ECONOMIA CIRCOLARE ED USO EFFICIENTE DELLE RISORSE – Indicatori per la misurazione dell’economia circolare”, elaborato dal Ministero dell’Ambiente con il MISE e il supporto tecnico e scientifico dell’ENEA e di esperti del settore.

Il documento (messo a punto a valle della pubblicazione a novembre 2017 di “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”) rappresenta una prima proposta operativa di schema di monitoraggio della “circolarità” a livello macro (sistema Paese), meso (regione, distretto, settore, etc) e micro (singola impresa, organizzazione, amministrazione, etc.), fornendo una base di partenza per arrivare, in futuro, all’individuazione delle migliori soluzioni perseguibili per il Paese in termini di massimizzazione dei benefici economici e di salvaguardia delle risorse.

La consultazione, aperta dal 30 luglio 2018 al 1 ottobre 2018, è ospitata su piattaforma on line messa a disposizione dalla Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento del MATTM, e ha l’obiettivo di raccogliere informazioni tecnico-operative e commenti dalle parti interessate, favorendo la collaborazione istituzionale e la partecipazione ampia e diffusa all’iniziativa, al fine di adottare un documento condiviso.

Sono invitate a contribuire tutte le parti interessate: imprese, organizzazioni, istituzioni e altri soggetti pubblici o privati, etc.

Maggiori informazioni e il questionario per la compilazione delle risposte sono pubblicati al link http://indicatoricircolari.consultazione.minambiente.it/.

Per ogni eventuale informazione o chiarimento, è possibile scrivere all’indirizzo: consultazione.indicatoricircolari@minambiente.it