Approvato il Piano d’Implementazione 2025-2027 della Strategia Italiana per la Bioeconomia BIT II

Il 16 dicembre 2024 è stato approvato il Piano d’Implementazione 2025-2027 della Strategia Italiana per la Bioeconomia BIT II (IAP 2025-2027), diretto a consolidare la Bioeconomia sostenibile e circolare su tutto il territorio nazionale e a livello internazionale.

Il Documento è stato redatto all’interno del Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia (GCNB) – del quale anche il Cluster SPRING fa parte.

Sessantacinque miliardi aggiuntivi di giro d’affari e 300mila posti di lavoro in più entro il 2030.

Aumentare del 15% il fatturato annuo e l’occupazione della bioeconomia, portandoli rispettivamente dai 437,5 miliardi del 2023 a 503,1 miliardi e da 2 milioni a 2,3 milioni di posti di lavoro, è l’obiettivo che si propone il nuovo Piano di implementazione.

5 le azioni operative suggerite, 6 i “progetti faro”, richieste di filiere più interconnesse e norme più flessibili che possano valorizzare i punti di forza dell’Italia in termini di innovazione e standard di qualità elevati.

https://mcusercontent.com/739b292aa77c1eda7ccea30c4/files/03afa11e-2f6f-521c-d978-ad7facd61937/Aggiornamento_Piano_azione_strategia_italiana_bioeocnomia_16122024_italiano.pdf

https://cnbbsv.palazzochigi.it/media/culdhspa/comunicato_cnbbsv_bioeconomia_16_dicembre_2024.pdf

https://www.ilsole24ore.com/art/bioeconomia-ecco-nuovo-piano-nazionale-aumentare-15percento-fatturato-e-occupazione-entro-2030-AGuuFzoB