Si è tenuta lo scorso 21 settembre a Roma, presso il We Gil, l’Assemblea pubblica del Cluster SPRING: “La bioeconomia circolare per la ripresa e la resilienza dell’Italia”.
Protagonisti del convegno, i diversi stakeholder della bioeconomia circolare – del mondo industriale, associativo, della ricerca, dell’agricoltura e del lavoro, che si sono confrontati su come implementare politiche efficaci per la ripresa del Paese in una chiave di tutela ambientale e della salute umana e tutti gli stakeholder della bioeconomia, un settore che nel 2020 aveva in Italia un valore della produzione di 317 miliardi e dava lavoro a oltre 2 milioni di persone (Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, 2021, Intesa Sanpaolo-SPRING-Assobiotec).
Tra i relatori presenti all’Assemblea moderata da Mario Bonaccorso, Direttore del Cluster: Catia Bastioli, Presidente del Cluster SPRING, Laura Campanini, Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, Luigi Nicolais, Consigliere per le politiche della Ricerca MUR. È seguita una Tavola rotonda che ha visto come protagonisti: Leonardo Becchetti, Professore ordinario Università di Roma Tor Vergata, Gianna Fracassi, Vice Segretaria CGIL, Lorenzo Lo Cascio, Assessorato alle Attività produttive Regione Lazio, Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola, Giorgio Zampetti, Direttore Legambiente.
In allegato potete trovare: il comunicato stampa, il programma, la relazione introduttiva tenuta dalla Presidente Catia Bastioli, e le presentazioni illustrate da Laura Campanini e Luigi Nicolais.
Per chi non fosse riuscito a seguire l’evento, vi riportiamo il link per rivedere la diretta streaming sul canale Facebook del Cluster. https://fb.watch/8aUJl9lk0B/