Si svolge martedì 26 maggio alle 14.30, presso la Sala Auditorium di Cascina Triulza, nell’ambito di Expo 2015, la conferenza “BioEconomy between Food & NoFood: the Italian Way – Stato dell’arte, traiettorie di sviluppo ed opportunità per l’Italia”.
Obiettivo dell’evento è quello di favorire un confronto sul tema della Bioeconomia tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca e delle imprese, attraverso punti di vista ed esperienze nazionali ed internazionali, al fine anche di individuare nuove possibili opportunità di sviluppo del Paese in linea con gli obiettivi della nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020.
Dopo un’introduzione sullo stato e l’importanza della Bioeconomia sia in Europa che in Italia, la discussione verrà articolata in quattro sessioni, ciascuna focalizzata su una diversa tematica: Food4Food; Food4NoFood; Food4Energy; NoFood4NoFood. A ciascuna di esse parteciperanno un rappresentante appartenente alla comunità scientifica ed accademica e un esponente del sistema imprenditoriale, a testimonianza di quanto il campo della Bioeconomia – in cui opera il Cluster SPRING – rappresenti una concreta opportunità di crescita e di stimolo all’innovazione in diversi settori di sviluppo del Paese.
L’evento terminerà con una tavola rotonda a cui parteciperanno Maria Ludovica Agrò, Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Domenico Arcuri, AD di Invitalia S.p.A., e Mario Calderini, Consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. È inoltre previsto per la chiusura dei lavori l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi.
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma dell’evento, visita il link