Analizzare il contesto europeo e nazionale nel settore della Bioeconomia e fare il punto sulle prospettive di sviluppo del Cluster della Bioeconomia della Basilicata: questo l’obiettivo del convegno “#BIOGREEN” organizzato da ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura in collaborazione con il Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata, in programma il 18 marzo a Metaponto (MT).
L’incontro, che si articolerà in tre diverse sezioni, permetterà inoltre di approfondire le opportunità di finanziamento all’innovazione nel settore (fondi europei, nazionali e regionali) e di favorire il confronto tra i diversi attori territoriali (quali università, centri di ricerca, piccole e medie imprese) che hanno espresso interesse ad aderire al cluster lucano. La Bioeconomia rientra infatti tra le priorità della strategia di specializzazione intelligente della Regione, come ambito di potenziale sviluppo in materia di ricerca e Innovazione in relazione al comparto agroalimentare e della chimica verde – priorità confermata anche dal fatto che la Basilicata ha manifestato il suo supporto al Cluster SPRING fin dalle prime fasi della sua costituzione.
All’interno del convegno – a cui parteciperanno, tra gli altri, Barend Verachtert, Responsabile Unità Agri-Food Chain della DG Ricerca e Innovazione della EC; Fabio Fava, Delegato Nazionale per la Bioeconomia nei Comitati di Horizon2020, e Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata – è inoltre previsto un intervento a cura di SPRING, dal titolo “Il ruolo del settore della chimica biobased nell’ambito di una strategia italiana sulla bioeconomia”. Ciò a rappresentare come il Cluster costituisca, in sempre più occasioni, l’interlocutore di riferimento – in costante dialogo con le istituzioni regionali – in rappresentanza della filiera italiana della chimica da fonti rinnovabili, nonché il portavoce di un modello di strategia di sviluppo nel campo della Bioeconomia trasferibile a livello nazionale.
L’evento si chiuderà con il lancio del costituendo Cluster della Bioeconomia in Basilicata, alla presenza di Raffaele Liberali, Assessore alle Attività Produttive, e di Luca Braia, Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.
“#BIOGREEN” si svolgerà a partire dalle ore 9.00 presso la sala Michetti dell’Azienda Sperimentale Pantanello di Metaponto di ALSIA. Per maggiori informazioni, visita il sito di ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura e scarica il programma del convegno.