BioINSouth: al via il nuovo progetto europeo coordinato da SPRING

Il 17 e 18 giugno si è tenuto a Napoli, ospitato dall’Università di Napoli Federico II presso il Centro Congressi Federico II, il kick-off meeting del progetto europeo BioINSouth-Supporting Regional Environmental Sustainability Assessment for the BIO-Based Sectors to Improve Innovation, Industries, and Inclusivity in SOUTH Europe.

Il progetto, finanziato nell’ambito della call HORIZON-JU-CBE-2023-S-02 e coordinato dal Cluster SPRING, mira a sviluppare linee guida e strumenti digitali per sostenere l’adozione di metodologie innovative nella valutazione degli impatti ambientali in molteplici sistemi industriali bio-based. Questo contribuirà ad aumentare la competitività regionale e la capacità di innovazione, favorendo al contempo la transizione equa e verde dell’UE.

BioINSouth si concentrerà sulle regioni europee del Mediterraneo meridionale, con particolare attenzione alle aree attualmente in ritardo di sviluppo. Durante il progetto verranno costituiti 8 HUBs, uno dei quali sarà ubicato in Italia nella Regione Campania.

Il kick-off meeting ha rappresentato un’opportunità per i membri del consorzio di conoscersi e gettare le basi per un avvio proficuo del progetto. Il consorzio è costituito da 15 partner provenienti da 9 Paesi: Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia, Slovenia, Cipro, Repubblica Ceca e Turchia. I partner sono:

  • Cluster SPRING (Coordinatore)
  • CTA – FUNDACION CORPORACION TECNOLOGICA DE ANDALUCIA
  • BIOEAST HUB
  • LEITAT – ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
  • P-BIO – Associação Portuguesa de Bioindústria
  • RIC-NKUA-Bio3 – ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
  • PNO – PNO Innovation
  • INNEN – INNOVATION ENGINEERING SRL
  • UNINA – Università Napoli Federico II
  • ACIS – CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY OF SLOVENIA
  • ASOI – AGRI SUD OUEST INNOVATION
  • TUBITAK – TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
  • ASINCAR – ASOCIACION DE INVESTIGACION DE INDUSTRIAS CARNICAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS
  • FREDU – FREDERICK UNIVERSITY
  • UNIMIB – Università Milano Bicocca

Il meeting ha segnato l’inizio di una collaborazione volta a promuovere pratiche sostenibili e innovative nel settore bio-based nel Sud Europa.