Il 23 gennaio 2024 partirà la prima edizione di BioInvestIT – il Bioeconomy Investment Forum dedicato alle imprese della bioeconomia circolare che sono alla ricerca di investitori e a quei progetti di ricerca che vogliono costituire nuove start-up.
L’iniziativa è organizzata dal Cluster SPRING in collaborazione con lo European Circular Bioeconomy Fund, Bio4dreams, Terra Next, SACE, Scientifica VC e con il supporto di una rete di partner locali.
BioInvestIT prevede tre fasi:
FASE 1 – RICERCA E SELEZIONE DI PROGETTI E PMI
I partecipanti sono invitati a presentare le proprie idee e proposte. I progetti/PMI più interessanti verranno selezionati da un comitato tecnico (per un massimo di 10 progetti/PMI) e accederanno alla fase 2 del percorso.
È previsto un Roadshow nazionale in collaborazione con i partner locali per permettere alle imprese e ai ricercatori di presentare il loro progetto davanti agli investitori locali e all’ecosistema dell’innovazione. I progetti considerati più interessanti da una giuria locale saranno poi ammessi direttamente all’Investor Arena Meeting.
Prime tappe del Roadshow:
Milano (conclusa)
23 gennaio 2024
Bio4Dreams HQ @ MIND, Viale Decumano 41 Palazzina Cocoon, Entrance 8, 20157 Milano
Vincitore della tappa: Buoono – Startup attiva nell’agrifood, che impiega sistemi circolari di coltivazione rigenerativa.

Trieste
14 febbraio 2024
Urban Center, Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2/2, 34132 Trieste
Vincitore della tappa: BioChiCa – startup che sviluppa molecole bioattive sostenibili, ricavate da biomasse alternative, che possono essere applicate in campi quali l’agricoltura, l’alimentazione, la farmaceutica e la biomedicina.

Bari
23 febbraio 2024
Centro Polifunzionale Studenti, Aula Balab Guglielmo Minervini – Piazza Cesare Battisti 1, 70121 Bari
Bolzano
27 febbraio 2024
NOI Techpark Südtirol, Sala Seminario 3 – Via Alessandro Volta 13A, 39100 Bolzano
Vincitore della tappa: The Garum Project – produce una linea di condimenti e aromatizzanti sani ed ecologici, possibili sostituti di sale e brodo, ottenuti grazie alla fermentazione di sottoprodotti alimentari di scarto ricchi di nutrienti.

Torino
05 Marzo 2024
2i3T – Aula Copernico, Via Nizza 52, 10126 Torino
Vai alla pagina della tappa
Vincitore della tappa: Agreenet – startup innovativa che sviluppa materiali funzionali per migliorare la conservazione di alimenti freschi.

Genova
07 Marzo 2024
UniGe-Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale DCCI, Via Dodecaneso 31, 16146 Genova
Vincitore della tappa:Best-spin-off dell’Universita di Genova attiva nel campo della bioeconomia circolare

Napoli
13 Marzo 2024
Università degli Studi di Napoli Federico II – Centro Congressi, Via Partenope 36, Napoli
Scopri il programma della tappa
FASE 2 – INVESTOR ARENA MEETING
Evento nazionale in cui i partecipanti più promettenti (massimo 10) presenteranno il loro progetto a una giuria di investitori, esperti e rappresentanti dell’industria, che selezioneranno fino a 3 finalisti da presentare all’ European Investment Forum.
Sei un investitore o attore dell’ecosistema dell’innovazione nel settore della bioeconomia? Unisciti a noi all’evento finale di BioInvestIT.
FASE 3 – EUROPEAN INVESTMENT FORUM (BIOINVESTEU)
Dopo l’Investor Arena Meeting, i finalisti più promettenti con ambizioni globali avranno l’opportunità di presentare il loro progetto in arene internazionali in tutta Europa, organizzate da Cluster SPRING e dalla sua rete di partner (Irish Bioeconomy Foundation, CLIB, BioBase Europe Pilot Plant, Bioeconomy for Change).
Per maggiori informazioni: info@clusterspring.it