Il 3 e il 4 giugno si è tenuto presso il Bio Base Europe Pilot Plant (BBEPP) di Gent (Belgio) il Kick-off meeting del progetto europeo COPILOT, “Co-creating the next generation platform of PILOT and demo infrastructures, unlocking faster innovation and EU bioeconomy growth”.
Il progetto COPILOT, coordinato da BBEPP e che vede la partecipazione del Cluster SPRING in qualità di Task Leader, mira a costruire un database di riferimento per la bioeconomia europea di libero accesso alle infrastrutture che favoriscono l’espandersi delle innovazioni nonché a unire e interconnettere il relativo ecosistema della bioeconomia (Infrastrutture, Innovatori e Facilitatori) in un’unica, vivace comunità che favorisca la crescita.
Il consorzio è composto da 10 partner europei, provenienti da Italia, Belgio, Finlandia, Spagna, Irlanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovenia e Francia.
Nello specifico, il consorzio è composto da:
- BBEPP (BIO BASE EUROPE PILOT PLANT VZW)
- VTT (TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY)
- FOOD+I (ASOCIACION CLUSTER FOOD+I)
- IBF (IRISH BIOECONOMY FOUNDATION)
- KHZ (KNOWLEDGE HUB ZEALAND)
- BIOEAST HUB (BIOEAST HUB CR, Z. U.)
- SGZ (STAJERSKA GOSPODARSKA ZBORNICA FIRM)
- B4C (BIOECONOMY FOR CHANGE)
- SPRING (SUSTAINABLE PROCESSES AND RESOURCES FOR INNOVATION AND NATIONAL GROWTH)
- F6S IE (F6S NETWORK IRELAND LIMITED)
Il Kick-off meeting ha offerto ai membri del consorzio l’opportunità di presentare e discutere le attività del progetto, nonché di delineare le azioni future.
COPILOT è uno dei progetti finanziati nel 2024 dal CBE-JU (Circular bio-based Europe Joint Undertaking), la partnership pubblico privata tra Unione Europea e Bio-based Industries Consortium (BIC), che sostiene lo sviluppo dell’industria Bio-based europea.