Dialogo tra SPRING e Regioni su Bioeconomia e strategie sostenibili –Terni, 29 giugno 2015

Si svolge lunedì 29 giugno a Terni dalle 14.30 alle 18.00, presso la sede di Confindustria, l’evento “Dialogo tra SPRING e Regioni su Bioeconomia e strategie sostenibili”.

Alla presenza dei rappresentanti di Basilicata, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Sardegna e Umbria, con il rinnovato interesse della Regione Veneto e Puglia, e davanti a un pubblico eterogeneo di stakeholder della filiera italiana della chimica da fonti rinnovabili, l’incontro si focalizzerà sul ruolo chiave delle Regioni e del Cluster nella promozione di un modello di economia circolare incentrato su filiere innovative integrate e multisettoriali, per dare vita a una strategia della Bioeconomia intesa come rigenerazione territoriale, elaborata partendo dalle istanze dei singoli attori locali.

L’evento, organizzato con il supporto di Regione Umbria e del cluster regionale Umbria SPRING, sarà anche l’occasione per presentare lo stato dell’arte dei quattro progetti nazionali di Ricerca & Sviluppo finanziati dal MIUR diciotto mesi dopo il loro avvio. L’incontro sarà aperto dal Presidente del ClusterCatia Bastioli, e si concluderà con un intervento di Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria.

Nel corso dell’evento verrà presentato come le Regioni possano contribuire fattivamente ad una crescita economica e sociale integrata e rispettosa degli ecosistemi, diventando a tutti gli effetti “Regioni Sostenibili”, favorendo l’utilizzo efficiente delle risorse, la messa a punto di processi a basso impatto ambientale e lo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica multidisciplinari e moltiplicando su scala nazionale le competenze di bioeconomia che già esistono a livello locale nel nostro Paese.

Il Cluster SPRING ha quindi instaurato meccanismi di stretta collaborazione con le Regioni, favorendo la creazione di “ponti” intersettoriali e l’integrazione di competenze ed ambiti disciplinari per valorizzare al massimo la specificità dei singoli territori. Tramite l’ulteriore consolidamento di strumenti di dialogo reciproco – come l’istituzione di un Tavolo Permanente tra Consiglio Direttivo di SPRING e Regioni sostenitrici – il Cluster potrà facilitare il confronto in materia di programmazione locale strategica e di creazione di partnership interregionali, stimolando il dialogo con istituzioni e stakeholder nazionali ed europei.

Per maggiori informazioni, scarica dal box Allegati il programma dell’evento e leggi il comunicato stampa