Disponibili le slides dell’evento faro “Horizon 2020 and the bio-based industries joint undertaking (BBI JU): opportunities for jobs and growth in the Mediterranean region” (9 novembre 2016, Ecomondo – Rimini Fiera)

Sono disponibili le slides mostrate dai relatori intervenuti durante l’Evento Faro: “Horizon 2020 and the bio-based industries joint undertaking (BBI JU): opportunities for jobs and growth in the mediterranean region”,svoltosi durante la fiera Ecomondo lo scorso 9 novembre 2016 e organizzato con la partecipazione di Biobased industries Joint Undertaking (BBI JU), European Commission, Università di Bologna e con l’attivo coinvolgimento del Cluster SPRING.

La conferenza ha mirato a identificare le sfide e le opportunitàper la Bioeconomia e per leindustrie Biobased nella regione mediterranea, sottolineando come queste rappresentino una grande molla per lo sviluppo e la creazione di posti di lavoro in Europa. La regione mediterranea, nonostante le sue enormi potenzialità in ambito agricolo, forestale e marino, si trova infatti in ritardo nei settori Bioeconomy e Biobased se confrontata con le Regioni del Nord Europa: grandi sono pertanto le possibilità di ricerca e innovazione offerte da Horizon 2020 e dalla BBI JU tra BIC (di cui, ricordiamo, SPRING è entrato a far parte come associate member) e European Commission.
Alla conferenza sono intervenuti, tra gli altri: John Bell, Direttore Commissione Europea – DG RTD; Philippe Mengal, Executive Director Bio-based Industries Joint Undertaking; Jose Manuel Gonzalez Vicente, Chair of the BBI States Representatives Group (SRG), Stefano Firpo, Ministro italiano per lo Sviluppo Industriale e  Catia Bastioli, CEO Novamont e presidente del Cluster della Chimica Verde, SPRING.
Alla tavola rotonda pomeridiana ha preso parte Vittorio Maglia, Consigliere del Cluster, per portare l’esempio di SPRING come modello italiano tra le altre realtà europee.

Nel box “Allegati” sono disponibili le presentazioni mostrate dagli speakers.