Il 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del Suolo, e sul tema della sua salvaguardia e cura, il Cluster, grazie alle discussioni avviate all’interno dei gruppi di lavoro, ha redatto un documento di posizione susuolo e bioprodotti a beneficio della fertilità organica.
Questo documento rappresenta un importante posizionamento da parte del Cluster SPRING, poiché va ad inserirsi in uno scenario più ampio legato alla costruzione di un contesto legislativo per la cura del suolo, sul quale si sta fortemente discutendo anche a livello europeo.
In riferimento a questo, è stata infatti da poco circolata la Comunicazione della Commissione Europea sulla Soil Strategy, la cui adozione è prevista entro il mese di dicembre. Questo documento rappresenta un traguardo molto importante, che permetterà di lavorare in maniera sinergica con tutti gli stakeholder coinvolti, avendo una strategia condivisa per la difesa dei suoli Europei.
La strategia prepara un percorso ambizioso, con azioni ad ampio raggio, da svolgersi in stretta collaborazione con gli Stati membri, per cui la Commissione s’impegna ad aumentare il carbonio nel suolo dei terreni agricoli; sviluppare una visione a lungo termine per cicli di carbonio sostenibili (compresa la cattura, lo stoccaggio e l’uso di CO2); raggiungere l’obiettivo di zero prelievo netto di suolo entro il 2050, attraverso l’impegno degli Stati Membri a fissare ambiziosi obiettivi nazionali, regionali e locali e a fornire una definizione di consumo netto di suolo nella Soil Health Law. A sostegno di tutte le iniziative previste, si prevede un ricorso massiccio a finanziamenti di progetti esecutivi, di ricerca e sviluppo e di aperture di mercati nell’ambito di Horizon Europe, PAC, LIFE, fondi strutturali.
Il Cluster sta quindi agendo in questa direzione, proponendo alcune azioni da promuovere e realizzare in sinergia con il Mission Board Soil Health and Food e con lo European Green New Deal, portando una posizione autorevole a livello nazionale, grazie alla partecipazione al Gruppo di Coordinamento nazionale per la Bioeconomia.
In allegato alla pagina potte trovare il documento di posizione susuolo e bioprodotti a beneficio della fertilità organica del Cluster SPRING.