Ecomondo 2023 – Disponibili le slide del convegno organizzato da SPRING

Sono disponibili le slide presentate dai relatori in occasione del convegno SPRING “Biobased industry for circular bioeconomy: from regions to Europe”, tenutosi lo scorso 8 novembre ad Ecomondo, Rimini.

L’evento ha rappresentato un’occasione di dialogo tra attori internazionali con l’obiettivo di evidenziare e approfondire le diverse pratiche di “circolarità” adottate dall’industria biobased a livello regionale. Durante le discussioni, sono state affrontate anche le incertezze normative e politiche ancora presenti nel contesto della dimensione europea e internazionale della bioeconomia.

I risultati emersi dall’evento saranno raccolti in un documento destinato alla condivisione tra gli attori del settore biobased e le istituzioni responsabili del coordinamento delle misure necessarie per superare gli ostacoli al progresso della bioeconomia circolare.

La prima sessione, moderata da Mario Bonaccorso, Direttore di SPRING, è stata dedicata alle industrie biobased a livello regionale. Sono intervenuti: Daniela Sani (ART-ER), Tatjana Schwabe-Markovic (Cluster Industrielle Biotechnologie-CLIB), Jean Marie Chauvet (Association Jacques de Bohan du Territoire d’Industrie de Bazancourt-Pomacle), Serenella Sala (Head of the Land Resources and Supply Chain Assessments Unit, European Commission, Joint Research Centre).

Successivamente, sono intervenuti Vittoria Cortese (Eni), Desdemona Oliva (Gruppo CAP) e Alberto Fragapane (Novamont) per illustrare tre esempi di bioraffinerie in Italia.

Infine, una tavola rotonda moderata da Christian Patermann (Advisor, former Director EC) ha coinvolto Stefano Bertacchi, ambasciatore per la bioeconomia presso la Commissione Europea. Tra gli interventi quelli di Virginia Puzzolo (CBE JU Head of Programme), Valeria Fascione (Assessore per la Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania) e tanti altri.

Per maggiori informazioni scrivere a info@clusterspring.it.