Il 30 ottobre a Roma il convegno “Biotecnologie per lo Sviluppo Sostenibile: applicazioni e sicurezza”

Si svolgerà giovedì 30 ottobre, presso l’auditorium INAIL a Roma, il convegno Biotecnologie per lo Sviluppo Sostenibile: applicazioni e sicurezza, che presenterà i risultati del progetto “Biotecnologie industriali e controllo dei rischi” finanziato dal Ministero della Salute e portato avanti dal Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) dell’INAIL – Settore Ricerca.

Durante l’evento – al quale parteciperanno rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute, insieme ad esponenti del mondo della ricerca pubblica e privata, del mondo industriale e delle principali associazioni di categoria del settore agricolo – verranno illustrate le principali esperienze nel campo delle bioraffinerie, approfondendo in particolare alcuni aspetti di sicurezza connessi all’esercizio ed alla gestione degli impianti, definendo soluzioni di controllo dei rischi ed evidenziando i potenziali sviluppi del settore nel panorama industriale nazionale.

La partecipazione al convegno è gratuita, e le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2014.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile a questo link
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare la pagina dedicata all’evento sul sito di Sicurezza sul Lavoro – INAIL