Il Cluster SPRING torna protagonista a Ecomondo – 18’ Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, in programma a Rimini dal 3 al 6 novembre 2015.
Oltre a disporre per la prima volta di uno stand dedicato all’interno dell’area Biobased Industry (pad. D1, stand 75, corsia 2), SPRING è infatti co-organizzatore di tre importanti appuntamenti, inseriti all’interno del ricco calendario convegnistico della manifestazione:
Mercoledì 4 Novembre 2015 (ore 10.00-17.00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud) – in collaborazione con OCSE:
Il recupero e la valorizzazione dei rifiuti organici nelle bioraffinerie multi-purpouse
(a cura di SPRING, OCSE e CTS Ecomondo)
Workshop che ha lo scopo di valutare le diverse implicazioni connesse all´utilizzo di rifiuti organici come materia prima nelle bioraffinerie avanzate, nonché le esigenze e le opportunità di ricerca e sviluppo del settore.
Giovedì 5 novembre 2015 ore 10.00-14.00 Sala della Chimica Verde
La Public Private Partnership Europea su BioBased Industry: opportunità per la bioeconomia regionale nazionale
(a cura di SPRING, Bio-Based Industries Joint Undertaking – BBI e CTS Ecomondo)
Convegno che si propone di presentare come la Public-private Partnership europea onBio-Based Industries stia contribuendo alla messa a punto delle strategie di specializzazione intelligente e dei programmi operativi a livello regionale, e di illustrare come raggiungere un coordinamento efficiente delle opportunità di finanziamento a livello nazionale e regionale dell´UE. All’interno del convegno ampio spazio sarà dedicato al Cluster SPRING, e in particolare alla sua Roadmap di Ricerca&Innovazione e alla cooperazione con le istituzioni regionali e nazionali a supporto dell’industria biobased, grazie anche ad una Tavola Rotonda alla quale siederanno i rappresentanti del Cluster, delle Regioni sostenitrici, di MIUR e MiSE e dei Cluster regionali Europei ERRIN e ERIAFF.
Giovedì 5 novembre 2015 ore 14.00-17.30 Sala della Chimica Verde
La ricerca e l´innovazione nelle bioraffinerie integrate
(a cura di SPRING, MiSE, MIUR, CTS Ecomondo)
Un appuntamento fisso nella sezione di Ecomondo dedicata alle biobased industries per presentare gli sviluppi della ricerca nel settore delle bioraffinerie, applicata sia alle colture agricole che alla valorizzazione integrata (chimica ed energetica) di alcuni sottoprodotti agroalimentari, nonché all´innovazione industriale in corso in questi ambiti. L’evento include anche una sezione dedicata alle call for paper di ricercatori e operatori del comparto.
Nel box Allegati sono disponibili le presentazioni mostrate durante questi convegni.
Il programma completo della sezione convegnistica è disponibile sul sito di Ecomondo a questo link.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.ecomondo.com