Il Cluster SPRING citato al Global Forum for Food and Agriculture di Berlino

Si è svolto durante la International Green Week di Berlino (16-25 gennaio 2015), una delle maggiori fiere mondiali per l’industria alimentare, agricola e orticola, il Global Forum for Food and Agriculture (GFFA) che ha visto coinvolti i rappresentanti dei Ministeri dell’Agricoltura di 62 Paesi attorno al tema “The growing demand for food, raw materials and energy: opportunities for agriculture, challenges for food security?”.

Il Forum internazionale – organizzato dal dal Ministero dell’Agricoltura tedesco (BMEL) in collaborazione con GFFA Berlin e.V., Senato di Berlino e Messe Berlin GmbH – fornisce annualmente ad un pubblico di esponenti del mondo della politica, dell’economia, della scienza e della società civile l’opportunità di condividere idee ed informazioni su alcune tematiche chiave di politica agricola e di sicurezza alimentare.
Quest’anno, grazie anche al contributo del Bioeconomy Council del Ministero Federale tedesco, la discussione ha trattato anche il tema della bioeconomia, intesa come una strategia cruciale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile in campo economico, sociale ed ambientale e come un’importante opportunità per accrescere il valore aggiunto della produzione agricola, stimolando la crescita economica attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Durante l’evento è stato presentato il Report Bioeconomy Policy – Synopsis and Analysis of Strategies in the G7. Il documento, redatto a cura del Bioeconomy Council, analizza a livello comparativo le misure a favore della bioeconomia messe in atto negli ultimi cinque anni in Canada, Stati Uniti, Giappone, Unione Europea, Germania, Italia, Francia e Regno Unito, al fine di stimolare il confronto e il dialogo reciproco sulle politiche a favore di questo settore tra i Paesi convolti. Nel capitolo relativo all’Italia viene espressamente citato il Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde SPRING come una delle principali realtà promotrici della bioeconomia a livello nazionale.

Leggi il Comunicato Stampa del Global Forum for Food and Agriculture – GFFA 2015
Leggi il Report Bioeconomy Policy – Synopsis and Analysis of Strategies in the G7