La bioeconomia arriva fra i banchi delle scuole d’Italia

Il Ministero dell’Istruzione ha approvato il Pacchetto didattico sulla Bioeconomia sviluppato da Re Soil Foundation, APRE, Cluster Spring, WWF e Fondazione Raul Gardini, e lo ha messo a disposizione all’interno delle offerte di “Rigenerazione Scuola” – strumento ideato dal Ministero dell’Istruzione per attuare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, accompagnando le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell’attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti dall’insegnamento dell’educazione civica.

Si tratta di un pacchetto didattico gratuito concepito per informare, sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni nella sfida probabilmente più grande del nostro tempo: fronteggiare con successo la crisi ambientale, avendo cura dei nostri ecosistemi ma al tempo stesso garantendo lo sviluppo dei territori.

Il filo conduttore sarà costituito dai diversi ambiti riconducibili alla bioeconomia. L’offerta formativa è finalizzata ad essere inserita all’interno delle ore curricolari di educazione civica ed è declinata in base ai diversi ordini scolastici: scuola dell’infanzia, scuola primaria, secondaria inferiore e superiore. I singoli moduli, collegati alle competenze di ciascuno dei soggetti promotori, approfondiranno argomenti legati al suolo e alla sua salvaguardia, allo sviluppo sostenibile e alla Blue Economy.

Ogni “pacchetto” prevede ore di didattica rivolta agli studenti ed è sviluppato per essere veicolato sia in presenza sia a distanza. L’iniziativa include poi specifici moduli di formazione dedicati ai docenti, che toccheranno argomenti quali il coinvolgimento degli studenti, la formazione, l’osservazione e la valutazione delle competenze trasmesse.

L’obiettivo è quello di promuovere un modello economico e sociale basato sull’uso efficiente delle risorse rinnovabili e sulla trasformazione degli scarti in nuovi materiali da poter riutilizzare nel processo produttivo.

Al link potete trovare tutti i progetti di didattica inseriti nel progetto “Rigenerazione Scuola”.
Green community | RiGenerazione Scuola (istruzione.it)

Per maggiori informazioni, contattaci.