Si terrà venerdì 9 settembre 2016 la Conferenza “La Bioeconomia in Italia: da nicchia a norma” presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, dalle ore 9.00 alle 13.00.
L’evento, organizzato da IEFE – Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente – in collaborazione con Commissione europea – rappresentanza regionale a Milano e Assobiotec, si pone l’obiettivo di approfondire il tema della Boeconomia nel contesto europeo e soprattutto italiano, per analizzare quali sono i processi produttivi, i mercati e i possibili sviluppi del settore nel nostro Paese.
La prima sessione della mattinata, moderata da Edoardo Croci – Coordinatore dell’Osservatorio Green Economy di IEFE, Università Bocconi, sarà aperta da Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con una relazione introduttiva. A seguire, sono previsti gli interventi di alcuni rappresentanti di istituzioni e realtà europee ed italiane attive nel campo della Bioeconomia, tra i quali Davide Amato – Policy Officer, European Commission Research and Innovation DG Biotechnologies, Agriculture and Food; Mario Bonaccorso, Responsabile Area Biotecnologie Industriali, Assobiotec; Maurizio Fieschi – Kyoto Club.
La seconda parte della mattinata sarà dedicata ad una Tavola rotonda volta ad approfondire le politiche e gli strumenti per promuovere la bioeconomia in Italia. Ad essa prenderanno parte, tra gli altri, Simona Bonafè, membro titolare Commissione Ambiente e membro sostituto Commissione Industria del Parlamento europeo, nonché aziende leader nel settore, tra cui alcuni dei soci fondatori del Cluster SPRING.
Al convegno – di grande interesse per SPRING alla luce delle tematiche trattate – sarà presente anche Materia Rinnovabile, primo magazine internazionale dedicato alla Bioeconomia e all’economia circolare, con il quale SPRING ha da tempo instaurato una networking partnership e con cui collabora per la promozione e comunicazione di eventi legati al comparto biobased.
L’evento si svolgerà interamente in italiano e la partecipazione è gratuita previa registrazione al link.
Per maggiori informazioni, leggi il programma in allegato o scrivi a iefe@unibocconi.it