Presentato a Roma il Rapporto Bioeconomia: la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia

Il 27 marzo a Roma, nell’ambito dell’evento “La Bioeconomia circolare in Italia: caratteristiche delle imprese e opportunità di sviluppo“, è stato presentato il rapporto Bioeconomia: la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia.

Il lavoro è stato realizzato da un team di esperti del Cluster Spring, Unioncamere, Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, in collaborazione con Astrid, Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, Symbola, SVIMEZ, SRM, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Università Suor Orsola Benincasa e Materias.

L’indagine, svolta su un campione di 2000 imprese nel periodo 2022-2023, offre una fotografia inedita del settore bioeconomico italiano, evidenziandone le caratteristiche, le performance e le potenzialità di sviluppo.