Si svolgerà il 4 dicembre 2015 presso la sede di Intesa Sanpaolo, a Torino, il convegno “La Bioeconomia per lo sviluppo economico eco-sostenibile dell’Italia” organizzato da Assobiotec e Intesa San Paolo, in collaborazione con Novamont.
L’evento sarà l’occasione per presentare il secondo Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, mettendo in evidenza come lo sviluppo di una economia che cresca rispettando l’ambiente e riducendo la dipendenza da risorse non rinnovabili, come i combustibili fossili, sia un obiettivo prioritario delle politiche europee, su cui concentrare risorse e investimenti in diversi ambiti – quali Ricerca&Sviluppo, formazione, funzionamento dei mercati e sostegno alla competitività.
Ambiti nei quali si inseriscono appieno anche gli obiettivi e le attività di Cluster SPRING, come confermato all’interno dei position papers recentemente pubblicati dal Cluster sul ruolo dell’industria chimica biobased nell’ambito di una strategia italiana sulla Bioeconomia e sulla promozione e il consolidamento di attività a supporto della Bioeconomia in campo formativo ed educativo.
Il convegno, moderato da Mario Bonaccorso di Assobiotec, avrà inizio alle 9.30 e ospiterà gli interventi, tra gli altri, di Giuseppina De Santis, Assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte, e di Roberto Cagliero del CREA, in rappresentanza del Ministero delle Politiche Agricole; la presentazione del Rapporto sulla Bioeconomia in Europa sarà affidata a Stefani Trenti, Responsabile Ufficio Industry della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Maggior informazioni sull’evento sono disponibili a questo link