Il prossimo 20 aprile si terrà a Roma, presso la sede del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche (Piazzale Aldo Moro 7) dalle ore 14:30 alle 16:30, la Presentazione ufficiale della Strategia nazionale sulla Bioeconomia.
Promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Strategia rappresenta uno documento di grande importanza, che mira a offrire un quadro delle opportunità, degli strumenti attuativi e delle risposte che una Bioeconomia italiana fortemente radicata nei territori può offrire alle sfide economiche, ambientali e sociali, promuovendo una crescita sostenibile non solo a livello di sviluppo industriale e di R&S, ma anche in termini di occupazione e di formazione per i giovani.
La Strategia Nazionale sulla Bioeconomia è stata prima condivisa sul sito dell’Agenzia di Coesione per la consultazione pubblica fino allo scorso 23 dicembre, e in seguito, finalizzata con l’approvazione di tutti i Ministeri interessati, della competente commissione della Conferenza delle regioni e province autonome il 23 marzo e verrà formalmente adottata con apposito atto nelle prossime settimane.
Il Cluster SPRING è entrato fin da subito tra gli interlocutori che hanno contribuito in maniera decisiva alla stesura del documento – nella convinzione che essa rappresenti un’opportunità fondamentale per l’Italia di rafforzare la sua competitività e il suo ruolo nel promuovere la crescita sostenibile in Europa e nel bacino del Mediterraneo.
Il Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno, Claudio de Vincenti terrà il discorso di apertura, seguito da Fabio Fava rappresentante Nazionale presso lo States Representatives Group BBI JU, Paolo Bonaretti – consigliere per le politiche industriali del gabinetto del ministro dello sviluppo economico, Catia Bastioli – in qualità di Presidente SPRING, Waldemar Kütt – DG RTD Bioeconomy e Philippe Mengal – PPP BBI JU. È prevista poi la partecipazione dei rappresentanti dei Ministeri e delle istituzioni che hanno preso parte alla stesura del documento.
All’evento saranno presenti importanti attori nazionali ed europei attivi nel settore della bioeconomia e i Cluster Tecnologici Nazionali della Chimica Verde, AgriFood e Fabbrica Intelligente.
L’evento è organizzato congiuntamente alla Giornata informativa nazionale del bando 2017 dell’iniziativa Bio Based Industries Joint Undertaking – BBI JU che si svolgerà al mattino nella stessa sede
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il draft di programma o la pagina sul sito web di APRE.
L’ evento sarà trasmesso anche in diretta streaming a questo link e la partecipazione è gratuita, previa la registrazione al form presente sul sito di APRE.