Si svolgerà il 6 maggio 2016 alle 14.30 – all’interno del ricco programma di NOW – Festival del Futuro Sostenibile e nella prestigiosa cornice di Villa Erba a Cernobbio (Sala Rossa), il convegno “Lo sviluppo della ricerca, dell’industria e dei green jobs del settore biobased in Italia. Il ruolo del Cluster SPRING“.
L’evento avrà luogo in occasione dell’Assemblea annuale di SPRING, con l’obiettivo di presentare il crescente ruolo istituzionale del Cluster e la grande valenza strategica del comparto della chimica da fonti rinnovabili in Italia, anche in relazione alle priorità di Ricerca e Sviluppo, alle relazioni internazionali e all’incentivo ai green jobs, all’interno di una crescita più ampia del settore della Bioeconomia.
Il convegno ospiterà gli interventi di rilevanti esponenti del mondo delle istituzioni, dell’industria, della ricerca e del no profit, secondo il seguente programma:
14.30 Relazione del Presidente del Cluster SPRING
Catia Bastioli (Presidente SPRING)
15.00 Sviluppo del ruolo del Cluster
Vittorio Maglia (Consigliere SPRING)
15.20 Presentazione della Roadmap del Cluster
Samuele Ambrosetti (D’Appolonia Spa)
15.50 Dialogo con le Istituzioni
interventi di Cinzia Tonci (MiSE); rappresentante MIUR; Nicoletta Amodio (Confindustria)
16.40 Sviluppare le opportunità nei programmi europei
Fabio Fava (Università di Bologna e Rappresentante nazionale per la Bioeconomia in Horizon2020 e nella BBI Joint Undertaking)
17.00 Il ruolo della Fondazione Cariplo nel supporto alla formazione e all’innovazione
Elena Jachia (Fondazione Cariplo)
Marina Verderajme (ACTL)
La partecipazione al convegno “Lo sviluppo della ricerca, dell’industria e dei green jobs del settore biobased in Italia. Il ruolo del Cluster SPRING” è gratuita e ad accesso sino ad esaurimento posti; per ragioni organizzative è gradita conferma a info@clusterspring.it.
Per maggiori informazioni visita il sito di NOW – Festival del Futuro Sostenibile