Siglato lo scorso 28 marzo 2022 un memorandum di intesa tra SPRING e il Cluster francese Bioeconomy 4 Change, al fine di rafforzare la relazione tra Italia e Francia sui temi della Bioeconomia circolare.
La sigla è avvenuta nella cornice dell’Ambasciata italiana a Parigi durante il convegno: “Building a bridge between Italy and France in the circular bioeconomy”, durante il quale si è discusso anche il tema della bioplastica, individuato come uno dei settori da cui partire per questa importante collaborazione.
L’evento ha visto la partecipazione di alcuni rappresentanti della bioeconomia europea, tra i quali: Alessandra Stefani, Ministero delle politiche alimentari, agricole e forestali, Philippe Mengale, Circular Bio-based Europe Joint Undertaking, Adrian Leip, Bioeocnomy sector – DG Reserch&Innovation Eu Commission, Stefania Trenti, Intesa Sanpaolo, Giulia Gregori, Novamont, Thomas Philopon, Total Energy-Corbion, Christophe Rupp-Dahlem e Christophe Luguel, B4C, Mario Bonaccorso, Cluster SPRING, Danilo Porro, Ministero dell’Università e della Ricerca.
In allegato potete trovare il programma completo dell’iniziativa e il memorandum siglato.