SPRING partecipa alla Giornata Nazionale di Lancio del bando 2016 del BioBased Industries Joint Undertaking – Roma, 1 aprile 2016

Si svolgerà a Roma venerdì 1 aprile 2016, presso la sala conferenze della sede di ENEA, la giornata di lancio del bando 2016 del Biobased Industries Joint Undertaking, la Public-Private Partnership tra la Commissione Europea e BIC – Biobased Industries Consortium. Organizzato da APRE per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricercain stretta collaborazione con il Cluster SPRING e il Prof. Fabio Fava, rappresentante nazionale presso lo  States Representatives Group BBI Joint Undertaking, l’evento sarà aperto a università, enti di ricerca, grandi imprese e PMI, pubbliche amministrazioni, società private, consulenti e tutti gli operatori del comparto.

Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali a cura dei rappresentanti di MIUR, MiSE e MIPAAF, e proseguirà con una serie di interventi sul quadro europeo ed italiano dell’industria biobased. Proprio in questo contesto verrà presentato il nuovo piano di lavoro BBI 2016, in apertura il prossimo 18 Aprile con scadenza prevista il 15 settembre 2016, e disponibile a questo link26 sono i topic previsti nel nuovo programma (per un budget totale a disposizione di circa 160mln di €), che si sviluppano secondo tre principali linee di ricerca e innovazione – legate all’approvvigionamento sostenibile di biomassa, allo sviluppo di tecnologie per processi di bioraffinazione e alla realizzazione di prodotti e applicazioni innovative, unite al consolidamento del framework di supporto, e tutte in un’ottica di filiera e di collaborazione con gli attori dei territori.

Il Cluster, che, oltre ad essere co-organizzatore dell’iniziativa, è di recente di recente entrato come associate member all’interno di BIC, sarà protagonista dell’intervento “Il Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde SPRING a beneficio della Bioeconomy italiana”, previsto nell’arco della mattinata, a cura di Vittorio Maglia, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione.
Il convegno si chiuderà infine con una tavola rotonda mirata ad approfondire l’importanza dell’iniziativa BBI per l’Italia e il potenziale nazionale, alla quale intereverranno numerose realtà associate al Cluster SPRING.

Per maggiori informazioni, nel box “Allegati” è possibile scaricare il programma completo della giornata, e al link http://www.apre.it/eventi/2016/i-semestre/info-day-bbi/ è possibile effettuare la registrazione gratuita all’evento.