SPRING presenta due position papers nell’ambito di una strategia italiana sulla Bioeconomia

All’interno di Ecomondo – 18’ Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, SPRING coglie l’occasione per diffondere, con due position papers, la sua posizione sull’industria chimica biobased nell’ambito di una strategia italiana sulla Bioeconomia e sulla promozione e il consolidamento di attività a supporto della Bioeconomia in campo formativo ed educativo.

Il primo position paper si concentra sulle caratteristiche di eccellenza e sulle prospettive di crescita dell’intera filiera italiana della chimica da fonti rinnovabili, rappresentata dal Cluster SPRING e da tutti i suoi associati, analizzate all’interno di un più ampio contesto di sviluppo della Bioeconomia a livello nazionale ed europeo. Obiettivo di SPRING è quello di rafforzare il suo ruolo di interlocutore di riferimento per le istituzioni locali, nazionali ed europee attive in questo comparto, per poter consolidare il modello di eccellenza italiano di chimica da fonti rinnovabili con un sostegno strutturato da parte del mondo politico-istituzionale, che possa garantire tutti gli strumenti per una crescita economica e sociale integrata e rispettosa degli ecosistemi partendo dalle risorse delle aree locali.

Nel secondo documento vengono invece descritti il contesto e le possibili azioni implementabili in materia di educazione, formazione e incoraggiamento all’occupazione all’interno della filiera della chimica da fonti rinnovabili. alle quali il Cluster SPRING può fornire un contributo. Lo scopo è quello di favorire la crescita diffusa di un terreno comune di cultura sulla Bioeconomia, valutando inoltre con le diverse Regioni la modalità migliore per la messa a disposizione di servizi mirati sui territori.

Scarica i due position papers dal box Allegati