Durante la terza giornata della Digital Double Week di Ecomondo si è tenuta la conferenza “Flagship industriali del Cluster Spring a sostegno della bioindustria e della economia italiana” organizzata dal Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo.
La conferenza aveva l’obiettivo di presentare i progetti flaghship industriali a sostegno dei diversi ambiti della bioeconomia del Paese, individuati dal Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia attivo presso il Comitato di Biosicurezza, Biotecnologia e Scienza della vita (CNBBSV) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e di cui fanno parte anche i cluster tecnologici nazionali SPRING, BIG e CLAN. Durante l’evento sono stati inoltre illustrati gli aspetti normativi e procedurali necessari per sostenere l’avvio di tal progetti e gli indicatori di sostenibilità da raggiungere.
Giulia Gregori, Segretario Generale del Cluster SPRING ha descritto le traiettorie tecnologiche individuate dal Cluster, tra cui la transizione verso prodotti e processi sostenibili, la rivitalizzazione dei territori da un punto di vista economico, sociale, ambientale e occupazionale, lo sviluppo di una “cultura della bioeconomia” che interessi tutti gli stakeholder e il sostegno alla standardizzazione, alla regolamentazione e alle attività dimostrative e sperimentali. Mario Bonaccorso – Coordinatore del Cluster SPRING, ha illustrato l’attività dei tavoli di lavoro del Cluster, in particolare quella del Tavolo Normative, volta ad elaborare documenti di posizione condivisi su tematiche di interesse dei soci, da portare all’attenzione delle Istituzioni e degli stakeholder in genere.
L’evento è stato moderato da Cinzia Tonci – Funzionario del Ministero dello Sviluppo Economico e Fabio Fava – Membro del Comitato Nazionale Biosicurezza, Biotecnologie e Scienza della Vita (CNBBSV), e ha visto la partecipazione di Marco De Maggio – Policy Analyst, Ufficio Sviluppo sostenibile e Crescita intelligente, Agenzia per la Coesione Territoriale, Massimo Centemero – Direttore Generale Consorzio Italiano Compostatori, Desdemona Oliva – Direzione Ricerca e Sviluppo Gruppo CAP e Silvia Buzzi – HSE Manager Caviro Extra.
In allegato potete trovare il programma dell’evento e alcune delle presentazioni illustrate dagli speaker intervenuti.