BioReCer

BioReCer (Biological Resources Certifications Schemes) mira a valutare e integrare gli attuali schemi di certificazione delle risorse biologiche in base ai nuovi obiettivi di sostenibilità dell’UE per migliorare i sistemi circolari bio-based.

Questo obiettivo sarà raggiunto includendo nuovi criteri che si allineano con la tassonomia dell’UE e le normative di due diligence aziendali dell’UE in linee guida per la certificazione della sostenibilità delle risorse biologiche, origine, tracciabilità e tracciabilità (T&T), e garantendo l’applicabilità su scala UE e globale.

Promuovendo la sostenibilità e il commercio delle risorse biologiche, BioReCer aumenterà il valore aggiunto, l’uso e l’accettazione sociale dei prodotti biologici.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Creazione di nuove catene di valore bio-based che promuovono l’uso di materie prime biologiche come materie prime secondarie per sostituire le risorse fossili;
  • Aumentare l’accettazione da parte dell’industria e dei consumatori delle catene di valore basate sulla biodiversità, comprese le materie prime residue e i rifiuti;
  • Sostenere la transizione delle catene lineari del valore verso un’economia circolare basata sulla biodiversità che offra sostanziali benefici ambientali ed economici.

Dettagli

Data di inizio                     01 settembre 2022
Durata36 mesi
Numero di partner16; CETAQUA/CETAND (ES), Unitelma (IT), USC (ES), UNI (IT), PROCESSUM (SE), ANFACO-CEC (ES), UNIVPM (IT), MEO CARBON (DE), CAP HOLDING (IT), Nova-Institut (DE), SPRING (IT), EGM (FR), CERTH (EL), ACN (IT), BETANIA (ES), BRUNEL (UK)

Per maggiori informazioni:

 http://www.biorecer.eu

Funded by the European Union