COPILOT – “CO-creating the next generation platform of PILOT and demo infrastructures, unlocking faster innovation and EU bioeconomy growth” è un progetto Horizon Europe che affonda le sue radici nel progetto Pilots4U (P4U), conclusosi nel 2019, di cui è da considerarsi follow-up.
COPILOT mira a costruire un database di riferimento per la bioeconomia europea delle infrastrutture open-access che favoriscono l’espandersi delle innovazioni nonché a unire e interconnettere l’ecosistema della bioeconomia (Infrastrutture, Innovatori e Facilitatori) in un’unica vivace comunità che favorisca la crescita.
Le infrastrutture open-access, infatti, sono le più efficaci a livello di costo e velocità per favorire nel mercato le innovazioni guidate dall’industria bio-based, dal momento che solitamente gli impianti pilota e demo sono costosi e richiedono molte conoscenze tecniche in un breve arco temporale.
Gli obiettivi del progetto sono:
- Trarre vantaggio dalle esperienze e dai risultati di passati progetti europei (Pilots4U, ESFRI e BioeconomyVenture)
- Creare una piattaforma a misura delle necessità degli utenti
- Coinvolgiere e stimolare la partecipazione nelle attività di COPILOT tramite 3 Open Calls
- Fornire servizi fondamentali, training, e opportunità di matchmaking finalizzate a stimolare la collaborazione tra la comunità per sbloccare un accesso più chiaro e veloce ai processi di Scale-up per Innovatori e Facilitatori in Europa
Dettagli:
Data di inizio | 01 giugno 2024 |
Durata | 30 mesi |
Numero di partner | 10: BBEPP, VTT, FOOD+I, IBF, KHZ, BIOEAST HUB, SGZ, B4C, SPRING, F6S IE |
Per maggiori informazioni: https://copilot-project.eu/