RuralBioUp – Empowering EU Rural Regions to scale-Up and adopt small-scale Bio-based solutions: the transition towards a sustainable, regenerative, inclusive and just circular bioeconomy è un progetto Horizon Europe che mira a rafforzare la cooperazione tra i principali attori regionali e i portatori di conoscenze, consentendo loro di creare un ecosistema inclusivo e di lunga durata (gli Hub regionali RuralBioUp) per sostenere l’integrazione di modelli di business bio-based nelle zone rurali. In particolare, RuralBioUp istituirà 9 Hub regionali (30 stakeholder per Hub) in 6 paesi europei (IT, CZ, FR, LV, IE, RO), che co-progetteranno e implementeranno 9 Piani d’Azione su 18 catene del valore al fine di migliorare la bioeconomia e promuovere lo sviluppo rurale a livello regionale e locale.
Gli obiettivi del progetto sono:
- Sostenere almeno 1.000 innovatori attraverso eventi di networking e visite di studio e favorire almeno 50 nuove collaborazioni (es. accordi di partenariato tra aziende e/o agricoltori, soluzioni finanziate, ecc.) per adottare soluzioni bio-based su piccola scala nelle zone rurali;
- Sfruttare le sinergie tra le reti UE esistenti (EuBioNet, BioEast, ecc.), i cluster e le organizzazioni regionali e proporre diversi modelli di business rurale e nuove catene di valore bio-based nelle regioni interessate, attraverso la realizzazione di uno strumento digitale (il RuralBioUp One-Stop-Shop) che sostenga gli attori regionali a prendere decisioni informare a basate su evidenze scientifiche.
Dettagli
Data di inizio | 01 ottobre 2022 |
Durata | 36 mesi |
Numero di partner | 12; APRE (IT), LOBA (PT), SPRING (IT), LGCA (IT), CE (EE), ZSI (AT), ART (CZ), IBF (IE), VEGEPOLYS (FR), IPE (RO), ITABIA (IT), SILAVA (LV) |
Per maggiori informazioni:

Funded by the European Union